L'editoria che promuove la musica:
L'Officina di Studi Medievali sostiene Palermo Classica
Il nostro principale obiettivo è quello di promuovere la cultura. Lo abbiamo sempre fatto attraverso l'editoria, la creazione di eventi culturali, l'organizzazione di incontri di studio e convegni di caratura internazionale.
Oggi però e per la prima volta nella nostra piccola grande storia, abbiamo deciso di farlo sostenendo anche la musica.
- L'Officina di Studi Medievali è infatti sponsor del VII Festival Internazionale Palermo Classica
Un evento questo che valorizza la musica classica a Palermo e che investe sulla cultura musicale in città, organizzando un ampio programma di concerti per tutta l'estate: dal 28 luglio al 2 settembre.
La scelta di estendere l'attività di promozione oltre all'ambito editoriale e degli studi accademici è per noi una scelta decisiva per ampliare i nostri orizzonti anche come sostenitori di eventi culturali di grande importanza. Palermo Classica non poteva che essere l'occasione ideale e siamo orgogliosi di poter esser promotori di manifestazioni di tale portata.
Promuovere la cultura è uno slogan di cui spesso si abusa e che viene oltremodo strumentalizzato per un proprio tornaconto economico. Il nostro progetto vuole molto più di questo e intende investire sulla cultura anche attraverso tali partnership, consci del valore e dell'importanza che queste iniziative rappresentano per la crescita e la valorizzazione dell'identità di un popolo e di una storia.
Ti invitamo pertanto a consultare il sito web del Festival www.palermoclassica.it per tutte le informazioni utili e a scaricare il programma per avere un'idea chiara dei tanti eventi musicali previsti dalla manifestazione.
Che stai aspettando? Ascolta e divertiti, Palermo Classica apre le porte!